Due spLendide cavità nella stessa insenatura.
Grotta grande: semisommersa, sviluppo 230 m, profondità -10. Si tratta di un enorme cavernone alto circa 30 m, con secondo ingresso sulla volta e terzo ingresso sommerso, un'insenatura coperta Lunga circa 50 m è accessibiLe in barca. Ad essa segue un grande accumulo di frana, sulLa destra del quaLe è possibile scendere a un laghetto collegato con il mare attraverso il terzo ingresso. Sono presenti giochi di luce, colonie di uccelli marini e di pipistrelli. Sono stati ritrovati reperti paleontologici.
Grotta piccola: sommersa, sviluppo 120 m, profondità circa -10. E' una condotta con numerose bolle d'aria e contiene una sorgente d'acqua dolce. Nel 1973 è stato effettuato un avvistamento di foca monaca.
|